,

Porto, le alture e il fiume

Quest’estate appena passata, io e mia moglie abbiamo deciso di passare le nostre prime vacanze da sposati, facendo un viaggio attraverso il Portogallo, da Porto a Lisbona, passando per le regioni centrali e l’Algarve, prima di chiudere il nostro itinerario nella capitale. Una coppia di nostri amici, ci aveva descritto con grande entusiasmo la loro esperienza nella città sul Douro, e noi abbiamo iniziato le nostre vacanze in terra Lusitana, proprio da qui, contagiati dal loro entusiasmo.
Porto è una città che ci ha davvero conquistato, e non poteva essere altrimenti. Questa città, pur essendo una nota meta turistica, pare non esser giunta a troppi compromessi con il turismo di massa, ma sembra dire ai tantissimi visitatori: “Questa sono io, prendere o lasciare”. E di cose da prendere ce ne sono davvero tante: l’impagabile atmosfera di una città davvero vissuta, l’andirivieni sulle stradine che collegano le colline al fiume, il Bolinho de Bacalhao consumato senza moderazione nei locali in riva al fiume, l’inconfondibile gusto dei suoi dolci vini, solo per citare alcune delle sue notevoli attrattive.
Oggi avrei pensato di condurvi in un viaggio virtuale attraverso la città, partendo da Santo Ildefonso, passando poi per le zone di Bolhao e di Carmo, fino a raggiungere la riva del Douro: la Ribeira.

La chiesa di Santo Ildefonso si vede già bene dalla finestra del nostro hotel
Merita anche uno scatto più ravvicinato…
…ed un particolare dei suoi azulejos
A proposito di Azulejos, poco lontano da Santo Ildefonso, c’è la Capela das Almas
…anche lei famosa per i suoi Azulejos.
Un ultimo sguardo su questo capolavoro
L’architettura della città mi ricorda il mio Cile, in Brasile non sono ancora stato
Prima di arrivare al Carmo, troviamo la Igreja da Santissima Trinidade
Ci incamminiamo verso il Carmo
Tra vecchi scooter…
…e vecchie pubblicità
Atmosfere che potrebbero anche essere Sudamericane
E finalmente si arriva al Carmo
Da lì scendiamo verso il fiume Douro
Turisti sul fiume
Palazzi vicino alla riva
E con il ponte Dom Luis I, termina la nostra passeggiata
È tempo di sedersi a tavola e gustare degli splendidi Bolinhos de Bacalhao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: