Categoria: Svizzera
-
Val Calanca
Se avete già letto l’articolo del mio blog dedicato al castello di Mesocco, sapete bene quanto io sia legato a questa zona del Grigioni Italiano e come io l’abbia scoperta anni fa. E potete quindi comprendere come io torni sempre ben volentieri in questa parte della Svizzera meridionale.Questa volta ho voluto fare un’escursione in Val…
-
Morcote
Ho già parlato del lago di Lugano su queste mie pagine, vi ho già raccontato una mia gita alla Villa Fogazzaro-Roi, che si trova a Oria Valsolda nella parte italiana del Ceresio: questa volta mi sono spostato invece sul lato svizzero, non lontano da Lugano.Morcote è oggi una località turistica molto nota e apprezzata nella…
-
Il castello di Mesocco
L’autostrada svizzera A13, che percorre il passo del San Bernardino, ha un posto fondamentale nella mia gioventù: negli anni ’90 ho avuto una relazione con una donna della Bassa Slesia polacca e anche molti amici nella regione tedesca dell’Allgäu. Si può dire che la strada tra Milano e Wroclaw, così come quella che unisce il…
-
L’isola di Rousseau
“Ce projet consistait à m’aller établir dans l’île de Saint-Pierre, domaine de l’hôpital de Berne, au milieu du lac de Bienne. Dans un pèlerinage pédestre que j’avais fait l’été précédent avec du Peyrou, nous avions visité cette île, et j’en avais été tellement enchanté, que je n’avais cessé depuis ce temps-là de songer aux moyens…
-
Friedrich Dürrenmatt e il lago di Bienne
Dopo avere visitato la St. Peterinsel, con una fermata di battello sono giunto nella cittadina di Ligerz, sulla riva settentrionale del lago, proprio in mezzo alle vigne che producono il Twanner ed altri famosi vini della Confederazione.Ma in mezzo ai vigneti, oltre al Rebenweg, ho trovato anche le indicazioni di un itinerario dedicato al grande…