Due settimane fa ho voluto tornare ancora sul Lago di Como, vi avevo già descritto su queste pagine la mia camminata tra Nobiallo e Rezzonico, stavolta mi sono avventurato un po’ più a sud di Menaggio: ho percorso la Greenway del Lago di Como nel tratto tra Sala Comacina e Lenno.
Il percorso che sto per mostrarvi con le mie foto, passa attraverso due splendidi paesi rivieraschi, Sala Comacina e Ossuccio, che sono, con le debite proporzioni, quasi un paesaggio ligure trapiantato in Lombardia, per poi concludere la mia passeggiata alla Villa del Balbianello: la casa di un grande italiano, Guido Monzino.




















Quando al termine della camminata si visita Villa del Balbianello, non si può fare a meno di pensare alla persona la cui memoria è ancora presente in questo luogo, Guido Monzino. Vi lascio un link al sito del FAI, dove conoscere più a fondo la figura di questo grande italiano e della sua amata Villa: ed è proprio grazie al suo generoso lascito, che oggi è possibile ammirare questo luogo meraviglioso.
Come Arrivare
Per arrivare fino a quest’angolo del lago di Como, come per la mia precedente escursione, ho voluto utilizzare i mezzi pubblici con il biglietto Ioviaggio di Regione Lombardia valido 24h (al costo di 16,5€).
Da Milano ho raggiunto in treno la bella località di Varenna, qui con il traghetto (purtroppo la Navigazione del lago di Como non è inserita nel programma Ioviaggio) ho raggiunto Menaggio e da questa cittadina con il bus C10 di ASF Como ho raggiunto Sala Comacina, e da qui ho camminato a ritroso fino a raggiungere Lenno.
Il viaggio di ritorno avrebbe dovuto avvenire con il bus C10 per Como delle 17:15 alla fermata di Lenno, ma il bus di ASF oltre ad essere passato in ritardo di 20 minuti, ha completamente ignorato la fermata di Lenno, quella centrale vicino alla chiesa e alla posta, con gran gioia (si fa per dire) della decina di persone, italiane e straniere, che aspettavano fiduciose alla fermata. L’autobus successivo, e ultimo della giornata, sarebbe arrivato dopo circa due ore, senza che nessuno potesse assicurarci che stavolta si sarebbe fermato a raccoglierci. Fortuna vuole che io abbia trovato su GoogleMap il numero telefonico del signor Novati e del suo NCC, che mi ha permesso di raggiungere la stazione di Como San Giovanni, supplendo così all’inefficenza di ASF.
- Genova, da Boccadasse a Nervi
- Greenway del Lago di Como Da Sala Comacina a Lenno
- Talcahuano – Chile
- Milano vista da un tram, il numero 2
- Annecy, una piccola perla d’oltralpe
- Biella Piazzo
- Sapucai e la sua leggendaria stazione
- Val Calanca
- Porto, le alture e il fiume
- Morcote
- Montevecchia
- Lago di Como
- Il castello di Mesocco
- Genova, sestieri di Molo e Carignano
- Antonio Fogazzaro e il Ceresio
- Il Monastero di Torba e il FAI
- L’isola di Rousseau
- Friedrich Dürrenmatt e il lago di Bienne
Rispondi